Curiosando nel nostro blog potrete trovare le guide alla scelta del giusto materasso o del cuscino perfetto. La nostra attenzione si concentra spesso e soprattutto su questi due elementi, ma un buon “sistema letto” non può prescindere dalla selezione della rete e dal suo abbinamento con il materasso.
Qualsiasi tipo di materasso per essere utilizzato viene posizionato su un supporto – tipicamente la rete del letto. Materasso e rete, quindi, lavorano insieme per sostenere il nostro corpo durante la notte e regalarci tutto il comfort e il benessere che possiamo desiderare per il nostro sonno. Per questo motivo l’ideale sarebbe acquistarli insieme, di modo che si possa scegliere la combinazione perfetta.
Il requisito fondamentale del perfetto sistema letto è quello di non far inarcare la schiena o accentuarne le curvature. La colonna vertebrale e il collo devono restare allineati, mentre spalle e bacino non devono assumere posizioni innaturali. Ne deriva che è necessario selezionare la tipologia e i materiali di rete e materasso tendendo conto della nostra corporatura, del modo in cui dormiamo e della base su cui andranno posizionati.
Tendenzialmente si pensa che una buona rete debba essere abbastanza rigida, per tenere allineata la schiena ma agevolare anche i movimenti notturni, e allo stesso tempo sufficientemente flessibile da permettere a spalle e bacino di non subire troppa pressione. Oggigiorno sul mercato si trovano reti con doghe in legno, che assicurano al materasso un sostegno elastico grazie alla loro leggera curvatura (la parte centrale resta leggermente più elevata del resto della doga quando non vi è steso sopra nessuno), che nel momento in cui dovesse non essere più visibile ad occhio nudo segnala che è giunto il momento di cambiare la rete del letto.
Le regole per abbinare rete e materasso sono poche e molto semplici, vediamole insieme:
Nel letto matrimoniale non abbiate paura di prevedere due reti e due materassi differenti, soprattutto se la corporatura delle persone che vi dormono è molto diversa. Talvolta capita che su una stesa rete matrimoniale vengano posizionati due materassi differenti o, peggio ancora, si scelgono reti singole su cui posizionare un materasso matrimoniale. In entrambi i casi la coppia rete/materasso non lavora al massimo delle sue potenzialità e potrebbe nel lungo periodo disturbare i vostri sonni.