Scegliere un letto moderno access_time05/08/2020by wp_kotuko | Arredamento, Consigli Elemento centrale della camera matrimoniale, il letto è importante non solo per il nostro relax ma anche per il mood che vogliamo dare alla nostra stanza. Scegliere un letto moderno significa abbracciare uno stile dalle linee rigorose, essenziali e pulite, che ben si sposi con i complementi che lo circondano. Si consiglia, infatti, di accostare la forma e i materiali del letto moderno con quelle degli altri mobili in camera, creando un accordo in termini di proporzioni, linee e colori. Letto moderno con pannello in tessuto Letto contenitore con apertura a sistema pivot Nell’immaginare una camera da letto moderna, l’attenzione è spesso rivolta al letto tessile con la sua comoda capacità di essere versatile e multifunzione allo stesso tempo. Nelle camere da letto moderne infatti non è raro inserire un letto contenitore, dal meccanismo di apertura facile il box può essere utilizzato per riporre la biancheria o i cambi di stagione. Il sistema alzarete più comune nel letto moderno è il Pivot, sistema di apertura verticale azionato tramite molle a gas che permettono di sollevare agevolmente, attraverso la maniglia di presa, rete e materasso, per accedere con facilità al vano contenitore. Il sistema Pivot può anche essere richiesto in versione motorizzata, azionato da attivatori elettrici a bassa tensione che permettono di alzare il letto attraverso un telecomando. Letto con sistema Logical Il Pivot non è però l’unico sistema alzarete in un letto moderno. È anche possibile optare per Logical, un sistema di apertura brevettato azionato tramite molle a gas e pistoni che consentono di sollevare, attraverso la maniglia di presa, rete e materasso con due movimenti: il primo per accedere al vano contenitore, il secondo per rifare più comodamente il letto. Rete e materasso infatti si alzano in senso orizzontale portando il piano del letto in posizione più comoda, un valido aiuto in casa. Letto con piedini in metallo minimal Esempio di piedino letto a ruota Se si decide di optare per un letto senza contenitore, si può pensare invece a soluzioni particolari come un letto sospeso per un effetto fluttuante. Sono diverse le proposte di design per ottenerlo: pedini trasparenti o ridotti al minimo così da diventare invisibili. Oppure si può scegliere di utilizzare delle ruote al posto del classico piede, che ne facilitano anche lo spostamento. Letto con testiera tradizionale e side-table Grande protagonista del letto moderno è la testiera, non sempre intesa come la classica struttura che cinge il letto. Molte soluzioni di design infatti prevedono un letto minimal, su base tubolare in acciaio e dal design essenziale questa testata può spesso inglobare accessori pratici. In questo caso la composizione diviene avvolgente e funzionale, permettendo così di interpretare in modo innovativo lo spazio di riposo, donando confort e eleganza. Scegliere un letto dalla testiera avvolgente permette di optare per varie possibilità che vanno dal tessuto alla pelle o ecopelle. Spesso queste strutture sono completamente sfoderabili. Letto con pannello wall Dettaglio accessori wall Lo stile contemporaneo impone pochi accessori, soprattutto in camera da letto, per questo motivo quando il letto ha una testata realizzata con pannelli wall, viene dotata di accessori che possono fungere da comodini o punti di appoggio per le lampade, con cui illuminare la stanza con funzionalità e rispettando l’atmosfera di intimità. Oltre alle classiche luci da comodino, un letto moderno offre l’opzione di posizionare la luce sulla mensola della testata o sulla parete dietro al letto. Queste applique possono essere direzionabili così da svolgere la doppia funzione di luce notturna e luce da lettura. La scelta del giallo vivacizza la stanza Nelle composizioni con pannelli wall la scelta del colore è molto importante, perché diventa grande protagonista della camera. I colori primari sono alleati del design moderno, producono differenti sensazioni: il blu raffredda l’ambiente mantenendo un piacevole rigore, il verde ha un effetto riposante, il giallo vivacizza e il rosso trasmette calore. Le tonalità dal bianco al beige o i grigi sono invece consigliati per la loro versatilità e possono essere dei buoni alleati come base da cui partire per giocare con gli accessori in tinte vivaci per evitare la monotonia. Potrebbero interessarti Arredamento, Consigli | 29/12/2022 Come rendere una casa rilassante: i consigli degli esperti Mondoflex Casa è un luogo sicuro in cui possiamo sentirci a nostro agio e rilassarci dopo lunghe giornate di impegni; per questo è fondamentale adoperarsi per far sì che la nostra abitazione venga arredata in modo accogliente: scopri come fare nell’articolo! Leggi tutto Arredamento, Benessere, Consigli, Curiosità | 30/11/2022 Idee di arredamento Feng Shui per la camera da letto Sette consigli da seguire per arredare la camera da letto seguendo questa antica disciplina, sbloccare i flussi energetici positivi e riposare meglio. Leggi tutto Benessere, Consigli | 27/10/2022 Qual è la posizione migliore per dormire? Il sonno è una delle chiavi per il nostro benessere. Dormire nella giusta posizione ha un forte impatto sulla qualità del riposo. Scopri quali sono le migliori posizioni per dormire Leggi tutto Consigli, Manutenzione | 29/09/2022 Come togliere le macchie dal materasso Il materasso, si sa, è molto soggetto a macchie persistenti come sangue, urina e aloni gialli. Ecco qualche consiglio per rimuovere anche lo sporco più ostinato. Leggi tutto
Elemento centrale della camera matrimoniale, il letto è importante non solo per il nostro relax ma anche per il mood che vogliamo dare alla nostra stanza. Scegliere un letto moderno significa abbracciare uno stile dalle linee rigorose, essenziali e pulite, che ben si sposi con i complementi che lo circondano. Si consiglia, infatti, di accostare la forma e i materiali del letto moderno con quelle degli altri mobili in camera, creando un accordo in termini di proporzioni, linee e colori. Letto moderno con pannello in tessuto Letto contenitore con apertura a sistema pivot Nell’immaginare una camera da letto moderna, l’attenzione è spesso rivolta al letto tessile con la sua comoda capacità di essere versatile e multifunzione allo stesso tempo. Nelle camere da letto moderne infatti non è raro inserire un letto contenitore, dal meccanismo di apertura facile il box può essere utilizzato per riporre la biancheria o i cambi di stagione. Il sistema alzarete più comune nel letto moderno è il Pivot, sistema di apertura verticale azionato tramite molle a gas che permettono di sollevare agevolmente, attraverso la maniglia di presa, rete e materasso, per accedere con facilità al vano contenitore. Il sistema Pivot può anche essere richiesto in versione motorizzata, azionato da attivatori elettrici a bassa tensione che permettono di alzare il letto attraverso un telecomando. Letto con sistema Logical Il Pivot non è però l’unico sistema alzarete in un letto moderno. È anche possibile optare per Logical, un sistema di apertura brevettato azionato tramite molle a gas e pistoni che consentono di sollevare, attraverso la maniglia di presa, rete e materasso con due movimenti: il primo per accedere al vano contenitore, il secondo per rifare più comodamente il letto. Rete e materasso infatti si alzano in senso orizzontale portando il piano del letto in posizione più comoda, un valido aiuto in casa. Letto con piedini in metallo minimal Esempio di piedino letto a ruota Se si decide di optare per un letto senza contenitore, si può pensare invece a soluzioni particolari come un letto sospeso per un effetto fluttuante. Sono diverse le proposte di design per ottenerlo: pedini trasparenti o ridotti al minimo così da diventare invisibili. Oppure si può scegliere di utilizzare delle ruote al posto del classico piede, che ne facilitano anche lo spostamento. Letto con testiera tradizionale e side-table Grande protagonista del letto moderno è la testiera, non sempre intesa come la classica struttura che cinge il letto. Molte soluzioni di design infatti prevedono un letto minimal, su base tubolare in acciaio e dal design essenziale questa testata può spesso inglobare accessori pratici. In questo caso la composizione diviene avvolgente e funzionale, permettendo così di interpretare in modo innovativo lo spazio di riposo, donando confort e eleganza. Scegliere un letto dalla testiera avvolgente permette di optare per varie possibilità che vanno dal tessuto alla pelle o ecopelle. Spesso queste strutture sono completamente sfoderabili. Letto con pannello wall Dettaglio accessori wall Lo stile contemporaneo impone pochi accessori, soprattutto in camera da letto, per questo motivo quando il letto ha una testata realizzata con pannelli wall, viene dotata di accessori che possono fungere da comodini o punti di appoggio per le lampade, con cui illuminare la stanza con funzionalità e rispettando l’atmosfera di intimità. Oltre alle classiche luci da comodino, un letto moderno offre l’opzione di posizionare la luce sulla mensola della testata o sulla parete dietro al letto. Queste applique possono essere direzionabili così da svolgere la doppia funzione di luce notturna e luce da lettura. La scelta del giallo vivacizza la stanza Nelle composizioni con pannelli wall la scelta del colore è molto importante, perché diventa grande protagonista della camera. I colori primari sono alleati del design moderno, producono differenti sensazioni: il blu raffredda l’ambiente mantenendo un piacevole rigore, il verde ha un effetto riposante, il giallo vivacizza e il rosso trasmette calore. Le tonalità dal bianco al beige o i grigi sono invece consigliati per la loro versatilità e possono essere dei buoni alleati come base da cui partire per giocare con gli accessori in tinte vivaci per evitare la monotonia.