Misure letti matrimoniali: facciamo chiarezza access_time01/10/2024by Coriweb Admin | Letti Quando si parla di letto matrimoniale le misure non devono essere sottovalutate considerando invece solo la comodità. In realtà ci sono molteplici aspetti da valutare per un buon riposo notturno. Oltre al comfort ci sono delle regole e convenzioni che in pochi conoscono e riguardano proprio la lunghezza e la larghezza prodotto. Facciamo chiarezza insieme approfondendo tutto ciò che c’è da sapere sulle dimensioni del letto matrimoniale.Dimensione letti matrimoniali: paese che vai misura che troviLe dimensioni dei letti matrimoniali possono variare in funzione della cultura e delle abitudini di ogni paese nel mondo, non solo ai gusti personali. Non sono uguali ovunque, anche se oggi sono a disposizione per poter rispondere ad una esigenza personale.Cerchi un letto matrimoniale? Scopri la misura e il modello più adatto a te! CONTATTACICerchi un letto matrimoniale? Scopri la misura e il modello più adatto a te! CONTATTACI Misure standard del letto matrimoniale In Italia, come in molti paesi europei, le misure del letto standard sono fissate a 160 cm di larghezza e 190 cm di lunghezza. È un range ideale che si adatta alla maggior parte delle persone, consentendo di avere spazio per due adulti all’interno di una stanza anche di piccole dimensioni. Come accennato, ci sono comunque diverse tipologie di letti per due persone. Infatti, alcuni produttori offrono dei prodotti con una larghezza di 150 cm o una lunghezza di 200 cm, pensati per spazi più piccoli o per persone più alte. La scelta potrebbe essere influenzata anche dalla testata e dal telaio scelto, seppur la larghezza e la lunghezza rimangono i criteri fondamentali. Lunghezza standard letto matrimoniale Quando si parla di lunghezza, all’interno dei paesi europei questo aspetto è poco variabile. Si tratta di una dimensione che va dai 190 ai 200 cm. I soggetti che possiedono una statura superiore alla media dovrebbero prestare attenzione prima dell’acquisto, proprio perché dormire su un letto corto potrebbe compromettere il riposo. I produttori hanno studiato delle opzioni dedicate con strutture che possono arrivare sino a 220 cm (ideale per le persone che superano i 2 metri di altezza).Larghezza standard letto matrimonialeSe la lunghezza ha meno margini di variazione, la larghezza può essere un po’ più flessibile. Come già citato sopra, un letto matrimoniale ha una larghezza standard di 160 cm. In caso di esigenze personali, come coppie che desiderano maggiore spazio, ci sono anche dei prodotti che hanno una larghezza maggiore e sono i cosiddetti “King Size”, che esamineremo più avanti. In termini pratici, una larghezza di 160 cm offre a ciascuna persona circa 80 cm di spazio. Nonostante possa sembrare poco, gli esperti evidenziano che sia sufficiente per dormire comodamente. Misure letto matrimoniale alla franceseCi sono molteplici varianti che si possono adottare oggi per avere un letto matrimoniale di dimensioni differenti dallo standard sopra menzionato. Il letto matrimoniale alla francese nasce in Francia ma sta guadagnando popolarità anche in altri paesi in questi ultimi anni. Le misure del letto matrimoniale alla francese hanno una larghezza di 140cm, risultando l’opzione ideale per chi dorme da solo o ha una camera da letto di dimensioni ridotte. Seppur possa sembrare stretto, in realtà è sufficiente per ospitare due persone. Quanto è lungo un letto matrimoniale alla francese? Questo dato resta invariato tra i 190 e i 200 cm. Si nota bene che le dimensioni dei letti matrimoniali francesi sono eleganti e accoglienti, ideali per la propria abitazione e per un B&B.Sei a corto di idee? Lasciati aiutare dagli esperti Mondoflex! VIENI A TROVARCISei a corto di idee? Lasciati aiutare dagli esperti Mondoflex! VIENI A TROVARCI Dimensione letto matrimoniale King SizeIl letto matrimoniale King Size è diffuso negli Stati Uniti, dove le case tendono ad avere camere ampie e spaziose. Anche negli hotel è possibile avere questo tipo di struttura a disposizione: è un’ottima strategia al fine di poter accogliere ogni tipologia di ospite (che sia molto alto o con una corporatura robusta) senza scontentare nessuno. Come suggerisce il nome, questa opzione è il re del comfort e dello spazio. Offre una larghezza di 180 cm e una lunghezza letto matrimoniale sino a 200 cm. In Italia, sta diventando sempre più popolare, soprattutto tra chi può permettersi ampie zone notte. Dormire su un letto di questo tipo significa avere spazio per muoversi e distendersi senza entrare in contatto con il partner.Ingombro totale letti matrimoniali: come calcolarlo? Scegliere un letto matrimoniale significa anche considerare l’ingombro totale che la struttura avrà all’interno della stanza. La maggior parte delle persone si concentra sull’estetica, sulle dimensioni del materasso e sulla posizione. Ci si dimentica l’importanza di quanto misura un letto matrimoniale, includendo la testata ed eventuali cassetti che potrebbero occupare maggiore spazio. Per calcolare l’ingombro di un letto matrimoniale è necessario misurarlo in tutte le sue parti, inclusi eventuali elementi decorativi o funzionali. È importante valutare se il modello scelto ha una testiera voluminosa o se ci sono dei cassetti o contenitori. Questi ultimi tendono ad essere maggiormente ingombranti a causa dello spazio per riporre gli oggetti o il meccanismo di sollevamento interno. I letti matrimoniali con mensole a scomparsa sono ideali per non dover rinunciare ad avere spazio aggiuntivo, senza che possano ingombrare ulteriormente la stanza. In aggiunta, con questa opzione è ancora più facile considerare lo spazio di manovra attorno. In linea generale è importante lasciare almeno 60 cm liberi su ogni lato per poter muoversi comodamente.
Quando si parla di letto matrimoniale le misure non devono essere sottovalutate considerando invece solo la comodità. In realtà ci sono molteplici aspetti da valutare per un buon riposo notturno. Oltre al comfort ci sono delle regole e convenzioni che in pochi conoscono e riguardano proprio la lunghezza e la larghezza prodotto. Facciamo chiarezza insieme approfondendo tutto ciò che c’è da sapere sulle dimensioni del letto matrimoniale.Dimensione letti matrimoniali: paese che vai misura che troviLe dimensioni dei letti matrimoniali possono variare in funzione della cultura e delle abitudini di ogni paese nel mondo, non solo ai gusti personali. Non sono uguali ovunque, anche se oggi sono a disposizione per poter rispondere ad una esigenza personale.Cerchi un letto matrimoniale? Scopri la misura e il modello più adatto a te! CONTATTACICerchi un letto matrimoniale? Scopri la misura e il modello più adatto a te! CONTATTACI Misure standard del letto matrimoniale In Italia, come in molti paesi europei, le misure del letto standard sono fissate a 160 cm di larghezza e 190 cm di lunghezza. È un range ideale che si adatta alla maggior parte delle persone, consentendo di avere spazio per due adulti all’interno di una stanza anche di piccole dimensioni. Come accennato, ci sono comunque diverse tipologie di letti per due persone. Infatti, alcuni produttori offrono dei prodotti con una larghezza di 150 cm o una lunghezza di 200 cm, pensati per spazi più piccoli o per persone più alte. La scelta potrebbe essere influenzata anche dalla testata e dal telaio scelto, seppur la larghezza e la lunghezza rimangono i criteri fondamentali. Lunghezza standard letto matrimoniale Quando si parla di lunghezza, all’interno dei paesi europei questo aspetto è poco variabile. Si tratta di una dimensione che va dai 190 ai 200 cm. I soggetti che possiedono una statura superiore alla media dovrebbero prestare attenzione prima dell’acquisto, proprio perché dormire su un letto corto potrebbe compromettere il riposo. I produttori hanno studiato delle opzioni dedicate con strutture che possono arrivare sino a 220 cm (ideale per le persone che superano i 2 metri di altezza).Larghezza standard letto matrimonialeSe la lunghezza ha meno margini di variazione, la larghezza può essere un po’ più flessibile. Come già citato sopra, un letto matrimoniale ha una larghezza standard di 160 cm. In caso di esigenze personali, come coppie che desiderano maggiore spazio, ci sono anche dei prodotti che hanno una larghezza maggiore e sono i cosiddetti “King Size”, che esamineremo più avanti. In termini pratici, una larghezza di 160 cm offre a ciascuna persona circa 80 cm di spazio. Nonostante possa sembrare poco, gli esperti evidenziano che sia sufficiente per dormire comodamente. Misure letto matrimoniale alla franceseCi sono molteplici varianti che si possono adottare oggi per avere un letto matrimoniale di dimensioni differenti dallo standard sopra menzionato. Il letto matrimoniale alla francese nasce in Francia ma sta guadagnando popolarità anche in altri paesi in questi ultimi anni. Le misure del letto matrimoniale alla francese hanno una larghezza di 140cm, risultando l’opzione ideale per chi dorme da solo o ha una camera da letto di dimensioni ridotte. Seppur possa sembrare stretto, in realtà è sufficiente per ospitare due persone. Quanto è lungo un letto matrimoniale alla francese? Questo dato resta invariato tra i 190 e i 200 cm. Si nota bene che le dimensioni dei letti matrimoniali francesi sono eleganti e accoglienti, ideali per la propria abitazione e per un B&B.Sei a corto di idee? Lasciati aiutare dagli esperti Mondoflex! VIENI A TROVARCISei a corto di idee? Lasciati aiutare dagli esperti Mondoflex! VIENI A TROVARCI Dimensione letto matrimoniale King SizeIl letto matrimoniale King Size è diffuso negli Stati Uniti, dove le case tendono ad avere camere ampie e spaziose. Anche negli hotel è possibile avere questo tipo di struttura a disposizione: è un’ottima strategia al fine di poter accogliere ogni tipologia di ospite (che sia molto alto o con una corporatura robusta) senza scontentare nessuno. Come suggerisce il nome, questa opzione è il re del comfort e dello spazio. Offre una larghezza di 180 cm e una lunghezza letto matrimoniale sino a 200 cm. In Italia, sta diventando sempre più popolare, soprattutto tra chi può permettersi ampie zone notte. Dormire su un letto di questo tipo significa avere spazio per muoversi e distendersi senza entrare in contatto con il partner.Ingombro totale letti matrimoniali: come calcolarlo? Scegliere un letto matrimoniale significa anche considerare l’ingombro totale che la struttura avrà all’interno della stanza. La maggior parte delle persone si concentra sull’estetica, sulle dimensioni del materasso e sulla posizione. Ci si dimentica l’importanza di quanto misura un letto matrimoniale, includendo la testata ed eventuali cassetti che potrebbero occupare maggiore spazio. Per calcolare l’ingombro di un letto matrimoniale è necessario misurarlo in tutte le sue parti, inclusi eventuali elementi decorativi o funzionali. È importante valutare se il modello scelto ha una testiera voluminosa o se ci sono dei cassetti o contenitori. Questi ultimi tendono ad essere maggiormente ingombranti a causa dello spazio per riporre gli oggetti o il meccanismo di sollevamento interno. I letti matrimoniali con mensole a scomparsa sono ideali per non dover rinunciare ad avere spazio aggiuntivo, senza che possano ingombrare ulteriormente la stanza. In aggiunta, con questa opzione è ancora più facile considerare lo spazio di manovra attorno. In linea generale è importante lasciare almeno 60 cm liberi su ogni lato per poter muoversi comodamente.