Crea il tuo angolo Slow: uno spazio per recuperare le energie

Gli eventi dell’ultimo anno ci hanno insegnato a rallentare i ritmi frenetici della nostra vita e a godere in modo più consapevole del nostro tempo. Questo cambiamento ha spinto molte persone a ripensare alla propria casa, trovando spazi per costruire un angolo Slow in cui rilassarsi e dedicarsi a hobby e passioni per rigenerarsi.

La filosofia Slow living e il valore del tempo

Una delle conseguenze principali della situazione vissuta nell’ultimo anno è stata la riscoperta e la diffusione della filosofia Slow Living. Nata in Italia alla fine degli anni ’80, come derivazione del più noto movimento dello Slow Food, la filosofia Slow Living si propone lo sfidante obiettivo di cercare un equilibrio fra il mondo moderno e tecnologico sempre più veloce e i ritmi più naturali, richiesti dal nostro essere.

Slow Living non significa vivere a rallentatore, ma dedicare ad ogni attività il giusto tempo. Un mantra che nell’epoca del multitasking dovremmo tutti riscoprire.

Come vivere Slow?

Per scrivere questo articolo, abbiamo letto molto per comprendere al meglio questa filosofia. Fra i tanti consigli quello di cui abbiamo deciso di far tesoro è che ognuno di noi ha la propria personale ricetta per trovare lo stile di Slow Living preferito. Il segreto è riscoprire il piacere del riposo, come momento per valorizzare al meglio il proprio tempo.

Perché quindi non creare nella nostra casa un angolo Slow, in cui godere dei nostri hobby e rallentare il ritmo per recuperare le energie necessarie alla vita di tutti i giorni?

Creare il proprio angolo Slow

Creare un angolo Slow in casa significa trovare uno spazio in cui poter costruire un ambiente accogliente ed essenziale, magari circondati da piante e fiori, che permetta di riposare veramente – e chi meglio di Mondoflex può darvi qualche consiglio!

Per prima cosa scegliere un posto tranquillo e ben illuminato, magari in camera da letto o – se lo avete – in uno studio. A questo punto pensate a cosa vi trasmette tranquillità e iniziate a scegliere arredi e decori: una poltrona o un tappeto, scegliere i colori che preferite per le pareti, magari un quadro o una pianta…

Per concedervi il massimo del riposo vi consigliamo una poltrona massaggiante, che abbia anche la possibilità di essere reclinata a piacere per assumere la vostra posizione preferita. Molti modelli di poltrona relax possono essere equipaggiati anche con due tipologie di meccanismo massaggiante:

  • Kit vibro: attraverso l’azione di una piastra vibromassagiante si esercita un massaggio su tutto il corpo che stimola la circolazione sanguigna e la decongestione della muscolatura. A seconda del sistema utilizzato si possono avere diversi sistemi di vibrazione e velocità. In alcuni casi sono disponibili dei sistemi dedicati anche solo alla zona lombare per offrire un sollievo dall’affaticamento della zona.
  • Sistemi Shiatsu: in questo caso il meccanismo è composto da due bracci dotati di ruote massaggianti montate su binari, che seguono la conformazione della schiena, esercitando un massaggio costante ed omogeneo su tutta la superficie dorsale. Il massaggio Shiatsu viene praticato per migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, ed è in grado di generare tranquillità interiore e benessere fisico.

A lungo confinate nel mondo dei prodotti per anziani, le poltrone relax massaggianti sono disponibili con una vasta scelta di rivestimenti e design accattivanti, per rispondere a tutte le esigenze di gusto e di stile, perfette per completare il tuo arredamento.

Potrebbero interessarti

Arredamento, Consigli | 29/12/2022
Casa è un luogo sicuro in cui possiamo sentirci a nostro agio e rilassarci dopo lunghe giornate di impegni; per questo è fondamentale adoperarsi per far sì che la nostra abitazione venga arredata in modo accogliente: scopri come fare nell’articolo!
Arredamento, Benessere, Consigli, Curiosità | 30/11/2022
Sette consigli da seguire per arredare la camera da letto seguendo questa antica disciplina, sbloccare i flussi energetici positivi e riposare meglio.
Benessere, Consigli | 27/10/2022
Il sonno è una delle chiavi per il nostro benessere. Dormire nella giusta posizione ha un forte impatto sulla qualità del riposo. Scopri quali sono le migliori posizioni per dormire
Consigli, Manutenzione | 29/09/2022
Il materasso, si sa, è molto soggetto a macchie persistenti come sangue, urina e aloni gialli. Ecco qualche consiglio per rimuovere anche lo sporco più ostinato.
close
Shopping cart
close